Vino Bianco Mun Crü
Vino Bianco Mun Crü
Il vigneto è situato nel comune di Neive.
Mun Crü – in dialetto piemontese Mattone Crudo – è il nome da sempre utilizzato per indicare questa particolare zona di Neive.
Essendo la produzione molto limitata è offerto sempre in prelazione ai nostri clienti storici.
Giallo brillante e intenso, con riflessi dorati. Eleganti note floreali, gelsomino, sentori di scorza d’agrume dolce, pesca bianca e miele di acacia.
Struttura intrigante, ricca di sapori. Rotondo ed equilibrato, sapido e di lunga persistenza.
Si abbina molto bene ad antipasti, primi piatti, carni bianche o rosse, formaggi freschi e di media stagionatura.
Temperatura di servizio consigliata 10-12°C

la vinificazione
Il vino, come il vigneto, va rispettato, anche nei tempi.
La vendemmia è sempre fatta a mano, con grande attenzione al raccolto.
La pigiatura avviene meccanicamente, permettendo una lavorazione soffice, che espella i raspi integri e non schiacci i vinaccioli.
Le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono in vasche di acciaio. Le vinacce rimangono in contatto con il mosto per 8 giorni, tenute in immersione tramite rimontaggi. In questa prima fase il vino si arricchisce degli elementi fondamentali: profumo, colore, tannini.


Il “Mun Crü” affina sempre e solo in acciaio (niente legno), per una pura espressione del vitigno/territorio.
Segue imbottigliamento, sempre in fase lunare calante.
Non si effettuano filtrazioni o chiarifiche, in modo da mantenere perfettamente integra la struttura del vino.
Un ultimo passaggio a riposare in bottiglieria, prima di essere etichettato e messo in commercio. Il vino, come il vigneto, va rispettato, anche nei tempi.

