Dolcetto d'Alba DOC "A Elizabeth"
Dolcetto d'Alba DOC "A Elizabeth"
Questo Dolcetto d’Alba è prodotto dall’assemblaggio di due vigne, una situata nel Comune di Barbaresco ed una nel Comune di Neive.
Nasce da vecchi cloni e da una particolare selezione, fermentato ed affinato in acciaio e cemento.
Sud/Sud-est - 285m slm (Comune di Neive)
Rosso rubino intenso, brillante. Note floreali di viola e frutti rossi, fresco pulito, dritto, fragrante polpa di frutto, finissimo tannino scattante e notevole persistenza. Piacevolissima beva.
Adatto a piatti quotidiani e semplici, si accompagna molto bene ad antipasti, primi piatti, carni bianche o rosse e formaggi freschi.

la vinificazione
Il vino, come il vigneto, va rispettato, anche nei tempi.
La vendemmia è sempre fatta a mano, con grande attenzione al raccolto.
La pigiatura avviene meccanicamente, permettendo una lavorazione soffice, che espella i raspi integri e non schiacci i vinaccioli.
Le fermentazioni alcolica e malolattica avvegnono in vasche di acciaio. La macerazione con le bucce varia in base all’annata, tendenzialmente intorno ai 10/15 giorni. In questa prima fase il vino si arricchisce degli elementi fondamentali: profumo, colore, tannini.


Il Dolcetto d’Alba affina sempre e solo in acciaio/cemento (niente legno), per una pura espressione del vitigno/territorio.
Segue imbottigliamento, sempre in fase lunare calante.
Non si effettuano filtrazioni o chiarifiche, in modo da mantenere perfettamente integra la struttura del vino.
Un ultimo passaggio a riposare in bottiglieria, prima di essere etichettato e messo in commercio. Il vino, come il vigneto, va rispettato, anche nei tempi.


Riconoscimenti
Vedi tutti i premiarray(2) { [2019]=> object(WP_Post)#19620 (24) { ["ID"]=> int(817) ["post_author"]=> string(1) "1" ["post_date"]=> string(19) "2022-04-06 17:13:00" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2022-04-06 15:13:00" ["post_content"]=> string(0) "" ["post_title"]=> string(28) "Wine Front - Dolcetto - 2019" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(24) "wine-front-dolcetto-2019" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2022-04-06 17:13:00" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2022-04-06 15:13:00" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(64) "https://cascinadellerose.it/?post_type=riconoscimento&p=817" ["menu_order"]=> int(0) ["post_type"]=> string(14) "riconoscimento" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" } [2015]=> object(WP_Post)#19618 (24) { ["ID"]=> int(818) ["post_author"]=> string(1) "1" ["post_date"]=> string(19) "2022-04-06 17:13:51" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2022-04-06 15:13:51" ["post_content"]=> string(0) "" ["post_title"]=> string(28) "Wine Front - Dolcetto - 2015" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(24) "wine-front-dolcetto-2015" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2022-04-06 17:13:51" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2022-04-06 15:13:51" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(64) "https://cascinadellerose.it/?post_type=riconoscimento&p=818" ["menu_order"]=> int(0) ["post_type"]=> string(14) "riconoscimento" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" } }
The Wine Front
2019
93/100
2015
91/100